h
8.30
REGISTRAZIONE PARTECIPANTI
h 9.00
SALUTI AUTORITÀ
Sindaco di Massa - Ing. Roberto Pucci
Direttore Generale Ausl1- Dott.ssa M. Teresa De Lauretis
Dirigente Uff. Scol. Distr.le Prov. - Dott.ssa Maria Alfano
Assessore alle Politiche Sociali - Dott.ssa Gabriella
Gabrielli
Assessore alle Finanze - Dott. Alessandro Volpi
Assessore alla Pubblica Istruzione - Dott.ssa Carmen
Menchini
D irettore Zona Distr. Apuane Ausl1 - Dott.ssa Monica
Guglielmi
h 9.30
INTRODUZIONE AI LAVORI E PRESENTAZIONE PROGETTO “DAMMI VOCE”
Dott.ssa Antonella Pitanti
Neuropsichiatra Infantile, responsabile U.O. NPI UFSMIA Zona
Apuane - Ausl1
h 10.00
INTRODUZIONE ALLA COMUNICAZIONE AUMENTATIVA ALTERNATIVA
Dott.ssa
Antonella Costantino
Neuropsichiatra Direttore Struttura Complessa,Ospedale
Maggiore Policlinico di Milano
h 11.30
PAUSA
h 11.45
ISAAC ITALY E LA SITUAZIONE ITALIANA
Dott. Alessandro Chiari
Terapista della Neuropsicomotricità, Presidente ISAAC Italia
h
13.00
DISCUSSIONE |
PAUSA PRANZO
h 14.30
UN’ESPERIENZA TOSCANA:L’APPROCCIO PRECOCE ALLA CAA
Dott. Marco Armellini
Direttore U.O. NPI, Responsabile UFSMIA - Ausl4
h 15.10
LA COMUNICAZIONE AUMENTATIVA ALTERNATIVA NELLA SCUOLA E I
SERVIZI ALLA FAMIGLIA DEL TERZO SETTORE
Dott.ssa Barbara Davanzati
Psicopedagogista, esperta procedure di integrazione,Counselor
sistemico, Mediatrice familiare
h 16.20
PAUSA
h 16.30
NOI, GLI UTENTI
Dott. Evaristo Ricci
Genitore Fondatore Associazione ‘‘Modi di Dire’’
h 17.00
DISCUSSIONE
h 17.30
CONCLUSIONE DEI LAVORI
h 17.50
VALUTAZIONE APPRENDIMENTO |