Chi siamo

 

venerdì 09 febbraio 2024 17.44.35

Home
Chi siamo
Contattaci
Preferiti
Raccolta foto
Diventa Amico/a

 

L'Associazione Dammi Voce

è un'associazione di volontariato onlus, di Massa Carrara, fondata da un gruppo di genitori e familiari di

bambini e ragazzi con disabilità complessa

Mission

migliorare le condizioni di vita e tutelare i bisogni dei bambini con disabilità motoria e cognitiva,

rispondere ai loro importanti bisogni con azioni mirate, concrete e quotidiane

Aree di Intervento

l'associazione Dammi Voce onlus opera per fini di solidarietà sociale nelle seguenti aree di intervento:

assistenza sociale, socio- sanitaria, attività culturale, formativa, ludico ricreativa

Realizza

-  promuove ed organizza, mediante incontri, dibattiti, iniziative scientifiche, congressi, convegni, edizione e stampa di riviste,

   spettacoli, percorsi didattici, esperienze laboratoriali, corsi di formazione  e quant'altro possa essere utile e necessario

   e con tutti i mezzi di divulgazione idonei:  attività di carattere sanitario, socio sanitario, culturale, formative e ludiche

   ricreative rivolte a persone prevalentemente disabili ma anche a non disabili in situazioni di svantaggio, disagio

    e/o a rischio di esclusione sociale;

 

- organizza percorsi didattici, laboratori, corsi di formazione destinati ad insegnanti, insegnanti di sostegno,

   operatori sanitari e sociali, operatori scolastici, ai genitori

- promuove ed organizza, mediante incontri, dibattiti, iniziative scientifiche, congressi e corsi di formazione 

   e con tutti i mezzi di divulgazione idonei, la diffusione dei metodi di comunicazione non verbale destinati a

   disabili privi delle capacità espressive, in particolare della Comunicazione Aumentativa Alternativa o C.A.A.(intendendola

   come l'insieme di conoscenze, di tecniche, di strategie e di tecnologie che è possibile attivare per facilitare

   la comunicazione con persone che presentano una carenza/assenza temporanea o permanente

   nella comunicazione verbale);

 

 -crea e gestisce strutture presso le quali vengano forniti interventi riabilitativi in genere ed  eventi riabilitativi

   orientati alla CAA

 

-  attiva convenzioni con Aziende sanitarie pubbliche ed associazioni ed altri enti per l'erogazione dei servizi sopraindicati

 

-privilegia la collaborazione con altre associazioni e gruppi scientifici aventi scopi simili

 Ultimo aggiornamento: 13-05-15