LEGGERE TUTTI - Laboratorio IN-Book
Il laboratorio si inserisce nell'ambito delle attività previste per la realizzazione di "Dammi Voce".
Il progetto ha vinto il Bilancio Partecipato 2010 del Comune di Massa grazie al lavoro dei partecipanti
al "tavolo 1 - Politiche Sociali" e al sostegno dei numerosi cittadini che con il loro voto hanno
permesso l'attivazione della Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA) nella Zona Distretto delle Apuane, Ausll,
c/o l'Unità Funzionale Salute Mentale Infanzia e Adolescenza (U.F.S.M.IA) di Massa Centro.
Gli IN-Book sono libri illustrati con testo scritto in simboli, pensati
per essere ascoltati mentre un adulto legge ad alta voce.
L’ascolto di letture ad alta voce è un’esperienza precoce importante per tutti i bambini,
che sostiene lo sviluppo emotivo e contemporaneamente quello linguistico e cognitivo.
Esso permette di esporli ad una lingua più ricca sul piano morfosintattico e lessicale di quanto
non sia la lingua parlata,
in un contesto che facilita la comprensione attraverso la presenza di immagini,
di inferenze narrative e di emozioni.
Per i bambini con disabilità ed in particolare con bisogni comunicativi complessi,
la lettura ad alta voce risulta essere un elemento di crescita decisivo.
Spesso però proprio a questi bambini si legge meno ed in fasce d’età avanzate,
anche per la difficoltà nel reperire libri adatti a loro.
Gli IN-Books rendono la lettura accessibile anche a bambini piccoli e stranieri,
che rischiano di non poter attingere in modo adeguato alla esperienza della lettura ad alta voce
se non si mettono in campo alcune attenzioni e modifiche.
IN-Book, non più solo libri “su misura”,
ma libri INsimboli, INentrata, INiziali, INteressanti, INsoliti, INtuitivi, INterculturali, INattesi.
INBook perché servono per stare INsieme, per l’INcontro, per INcuriosire, per l’INtegrazione,
per l’INclusione di tutti i bambini, soprattutto nel contesto scolastico.